GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE 2009, ORE 11:00, AULA MAGNA FEDERICO CAFFE’
L’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri e per il Turismo Tito Acerbo,
in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica G. D’Annunzio di Pescara,
nell’ambito delle iniziative per l'insegnamento della nuova disciplina
“Cittadinanza e Costituzione”
organizza una giornata di studio sul tema:
LEGALITA’ E PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
ORE 11.00 : SALUTI: Prof.ssa Annateresa Rocchi, Dirigente Scolastico
ORE 11.15: INTRODUZIONE: Colonnello Bartolomeo Di Pinto, Presidente Associazione Arma Aeronautica G. D’annunzio
ORE 11.30: RELAZIONE :Dottor Nicola Trifuoggi, Procuratore Capo della Repubblica di Pescara
Nel corso dell’incontro sarà proiettato per la prima volta a Pescara il filmato:
“LA RINASCITA DEL PARLAMENTO “
Seguirà un dibattito con gli studenti delle classi terminali
L’iniziativa intende valorizzare l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, la nuova disciplina introdotta nelle scuole di ogni ordine e grado con la legge n. 169 del 30.10.2008, con lo scopo di “insegnare, studiare e analizzare nelle scuole il dettato costituzionale per offrire ai giovani un quadro di riferimento indispensabile a costruire il loro futuro di cittadini consapevoli dei propri diritti e doveri” ( Giorgio Napolitano).
La prestigiosa e qualificata presenza del dottor Nicola Trifuoggi, Procuratore Capo della Repubblica di Pescara, con la sua relazione su “LEGALITA’ E PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA”aiuterà gli alunni a riflettere sulla “ Cittadinanza “ ovvero la capacità di sentirsi cittadini attivi, che esercitano diritti inviolabili e rispettano i doveri inderogabili della società di cui fanno parte farà conoscere meglio il documento fondamentale della nostra democrazia, fornendo una mappa di valori utile per esercitare la cittadinanza a tutti i livelli.